Rotatoria Stampini
e tratto di raccordo
con largo Grosseto


Il nuovo snodo stradale

Connessione Nord Ovest


Il raccordo del nuovo largo Grosseto con la nuova rotatoria Stampini è costituito da due carreggiate separate da una banchina rialzata di larghezza variabile, in parte bitumata ed in parte destinata a verde. La composizione della piattaforma stradale è differente per le due direzioni di marcia. In particolare, il tratto viario che collega la rotatoria Stampini con il largo Grosseto deve essere organizzato su tre corsie.

In affiancamento alla sede stradale è presente la corsia riservata destinata la passaggio dei mezzi pubblici. Oltre tale corsia viene realizzato un tratto di viabilità a servizio degli edifici fronteggianti il nuovo viale, separata dalla viabilità principale per mezzo di una banchina rialzata bitumata. Il tratto che collega il largo Grosseto con la rotatoria Stampini, diversamente, è organizzato su due corsie con la sede riservata al tram in affiancamento.


Lo snodo


La soluzione studiata per la sistemazione superficiale è strettamente legata alla decisione della Città di Torino di prevedere l’abbattimento di tutto il cavalcavia di Largo Grosseto, con la conseguente realizzazione di un sottopassaggio automobilistico che metterà in comunicazione i flussi veicolari di Corso Grosseto con quelli di Corso Potenza.



La soluzione progettata prevede di risolvere la viabilità del nodo facendo confluire tutti i flussi veicolari provenienti dalle varie arterie che si diramano da Largo Grosseto, in una grande intersezione a raso semaforizzata, da realizzarsi in corrispondenza del Largo Grosseto medesimo. Per i flussi provenienti dalle principali vie di traffico, ovvero Corso Grosseto e Corso Potenza, anch’essi in parte convogliati nella nuova intersezione, si è prevista la realizzazione di un sottopassaggio veicolare, per non sacrificare eccessivamente le condizioni di traffico.
Il progetto inoltre ha anche tenuto conto della realizzazione della rotatoria posta più a nord, alla confluenza di Via Stampini, Via Lanzo e Via Venaria, in quanto strettamente connessa con l’intersezione principale di largo Grosseto.

Snodo
Connessione Nord Ovest

Aree verdi



A seguito della miglioria introdotta in Largo Grosseto, che ha sostituito la rotatoria con un ampio incrocio semaforizzato, si sono originate aiuole spartitraffico, talune di dimensioni considerevoli. In fase di progettazione esecutiva, la necessità di dare un’identità a questo importante snodo viario e al contempo di minimizzare il più possibile gli oneri manutentivi, ha portato alle definizione di una soluzione che prevede l’inerbimento su tutte le aree presenti all’interno di Largo Grosseto e all’impiego di rosai coprisuolo di differenti specie, secondo una linea concentrica.

Torino - Ceres

Città di Torino