Sistemazione del verde
grande attenzione
all’ambiente


Il Piano di monitoraggio ambientale è stato condiviso con Arpa Piemonte

Connessione Nord Ovest
Il Progetto

Controllo

Per tutta la durata del cantiere verranno impiegate centraline di analisi operative già nei mesi passati atte a monitorare la situazione di inquinamento polveri e rumore. Le informazioni di dettaglio saranno restituite costantemente ad Arpa e agli organi competenti della Città e della Regione, secondo quanto previsto dal Piano di monitoraggio ambientale condiviso con l'Arpa. In particolare sotto il profilo acustico un professionista dedicato avente funzione di Noise Manager si occuperà di verificare il rispetto delle autorizzazioni, di attivare tutte le misure di mitigazione previste e di comunicare tempestivamente l'evolversi della situazione.



Il Progetto

Pista ciclabile

È prevista la realizzazione, sui controviali di corso Grosseto, di una pista ciclabile tra largo Grosseto e Parco Sempione che si connetterà alle piste del viale della Spina centrale e di via Badini Confalonieri, costituendo un tassello importante della direttrice che collega Torino con la Reggia di Venaria.



Il Progetto

Sistemazione del verde

L’intero progetto si è sviluppato concentrando la massima attenzione alla salvaguardia del sistema arboreo cittadino. Sono state messe in atto tutte le attività di monitoraggio del verde esistente. Sono previsti degli abbattimenti e nuove piantagioni. I nuovi spazi di Via Lulli e Largo Grosseto vedranno una nuova veste arbustiva.



Ordinanza viabilità

Modifica della viabilita` all’intersezione tra Corso Grosseto e via Banchette, apertura al pubblico nuovo parcheggio di Largo Grosseto, istituzione divieti di sosta e altro.

         MORE   


CHIUSURA IN VIA CUNIBERTI

Da lunedì 30 aprile, per lavori IREN, viene chiusa via Cuniberti da piazza Manno a via Depanis e via Depanis all'intersezione con via Cuniberti.

         MORE   


linea 60

Dal 13 novembre fino a nuova comunicazione. Direzione via Paris: da via Orvieto deviata in via Stradella, via Lucento, corso Potenza, largo Grosseto, via Lanzo, percorso normale.

         MORE   



La sistemazione del verde


L’intero progetto si è sviluppato concentrando la massima attenzione alla salvaguardia del sistema arboreo cittadino. Sono state messe in atto tutte le attività di monitoraggio del verde esistente. Sono previsti degli abbattimenti e nuovi impianti. I nuovi spazi di Via Lulli e Largo Grosseto vedranno una nuova veste arbustiva.





La conservazione

Come per tutte le grandi opere di viabilità, anche l'impatto del cantiere sul verde esistente e futuro ha richiesto particolare attenzione, poiché nel tratto di corso Grosseto interessato dall'intervento sono presenti circa 350 alberi (platani e bagolari), disposti su due filari e 111 di essi si trovano in aree interessate dagli scavi e dalle trasformazioni. È stata prevista un'attività di costante controllo della salute di tutti gli alberi che rimarranno presenti all'interno dell'area di cantiere; in particolare per circa 60 di loro l'attenzione sarà rafforzata, grazie all'impiego di un particolare metodo riconosciuto a livello internazionale.


La messa a dimora di alberi

Adottando opportuni accorgimenti a salvaguardia delle radici, è stato inoltre possibile scongiurare l'abbattimento dei 15 alberi presenti nel filare ovest di corso Potenza, tra via Foligno e via Terni (che ospiterà un binario tranviario provvisorio). A lavori terminati si prevede la messa a dimora in corso Grosseto di 137 alberi, un numero complessivamente superiore a quelli abbattuti, che verranno acquistati fin dalle prime fasi di cantiere per essere acclimatati e accresciuti. Inoltre, sono previsti: la posa di una siepe mista nel tratto in cui la galleria sotterranea non consentirà più la messa a dimora di piante ad alto fusto; macchie di rose coprisuolo nelle aiuole del nuovo incrocio Grosseto/Potenza; rinnovati spazi verdi nella nuova fermata ferroviaria di corso Grosseto e il ripristino degli alberi nell'area mercatale di via Lulli.

Platanus acerifoglia
Platanus acerifolia

Bilancio Arboreo

Dettaglio Progetto Esecutivo

111


abbattimenti

90


nuovi impianti arborei di progetto

38


ripristini alberi abbattuti

9


sostituzione fallanze

534


ml siepe arbustiva

90


mq vasche con rampicanti

131


mq di rosai

Scopri le essenze delle siepi


Essenza

Physocarpus
opulifolius

Essenza

Photinia
fraseri

Essenza

Cornus
sanguinea

Essenza

Eleagnus
ebbingei

Torino - Ceres

Città di Torino